Per la pace, per togliere la parola alle armi

MARCIA PERUGIASSISI. Se stiamo dalla parte delle vittime, se abbiamo a cuore le vite degli ucraini e le sorti dell’umanità, non abbiamo che una scelta. Primo: fermare l’escalation. Secondo: fermare la guerra! Il problema è che molti si sono arresi alla violenza e restano intrappolati nello schema della guerra L’autore è coordinatore dei Comitati promotori dellaContinua a leggere “Per la pace, per togliere la parola alle armi”

NuoroMigrantes aderisce alla marcia straordinaria Perugia-Assisi

Domenica 24 aprile 2022vigilia della Festa della LiberazioneMarcia Perugia Assisi della pace e della fraternitàEDIZIONE STRAORDINARIA FERMATEVI!La guerra è una folliaDal 24 febbraio, la guerra in Ucraina avanza facendo strage di vite innocenti,riducendo le città in cimiteri, minacciando la guerra mondiale e la catastrofe atomica.Per questo diciamo che va fermata!Ogni giorno che passa, lo scontroContinua a leggere “NuoroMigrantes aderisce alla marcia straordinaria Perugia-Assisi”

In Bielorussia profughi «rinchiusi e torturati»

Paolo Lambruschi, inviato a Bialystok (Polonia) lunedì 14 marzo 2022Siriani e curdi, afghani, yemeniti e africani in fuga da guerre e persecuzioni provano a superare il confine dimenticato tra Polonia e Bielorussia: ma per loro l’Europa resta una fortezza La lanterna verde è rimasta accesa, ostinatamente. Illumina la notte della foresta di Pogorzelce, dove inizia la zonaContinua a leggere “In Bielorussia profughi «rinchiusi e torturati»”

CPR Macomer – il più isolato, geograficamente e mediaticamente

Sabato  30 Ottobre un corteo di circa 300 persone ha attraversato le vie di Macomer da piazza Due Stazioni fino a Piazza Sant’Antonio, con  striscioni e scandendo slogan per la chiusura del CPR. Alla manifestazione hanno aderito numerose associazioni di volontariato , formazioni politiche, e comitati di cittadini impegnati nell’accoglienza agli immigrati. La realtà deiContinua a leggere “CPR Macomer – il più isolato, geograficamente e mediaticamente”

Accoglienza e integrazione, l’impegno di Nuoro Migrantes

Di: Franco Cacciotto – L’Ortobone Nuoro https://www.ortobene.net/ Relazioni. Dal 2015 i volontari gestiscono una casa in città, l’accompagnamento per puntare all’autonomia degli ospiti Se è vero che il giusto non ha bisogno di suonare la tromba per annunciare il bene che compie, è altrettanto vero che il bene deve essere raccontato, specie quando non fa notizia.Continua a leggere “Accoglienza e integrazione, l’impegno di Nuoro Migrantes”

Nuoro – Invisibili

Inchiesta. Le difficoltà dei migranti e delle famiglie miste in città, tra burocrazia e indifferenza(Da: L’Ortobene – https://www.ortobene.net – Articolo di: Franco Colomo) Invisibili Quello in cui “nessuno è straniero” non è che un mondo ideale. Non è necessario portare esempi che arrivino di là dall’Oceano, basta semplicemente guardare in casa nostra, nella nostra Nuoro, cittàContinua a leggere “Nuoro – Invisibili”

Migrantes denuncia: «Nessuno affitta le case agli stranieri»

Giovedì 22 ottobreMigrantes denuncia: «Nessuno affitta le case agli stranieri» Nella Nuoro della solidarietà, nessuno vuole affittare un alloggio a un migrante in cerca di riscatto. Una forma di discriminazione denunciata da Rosanna Massidda, presidente dell’associazione Migrantes, che in città gestisce una casa alloggio proprio per dare un tetto a richiedenti asilo e immigrati.«Ogni qualvoltaContinua a leggere “Migrantes denuncia: «Nessuno affitta le case agli stranieri»”